+393886535115

VILLAGGIO DELLA MADRE E DEL FANCIULLO

Il Villaggio della Madre e del Fanciullo è stato creato nel 1945 per iniziativa da Elda Scarzella. I suoi principi sono fondati su concetti che oggi sono comuni a coloro che si occupano di comunità e di minori e fanno parte di modalità acquisite e necessarie.

Scopo del Villaggio è quello d’integrare l’assistenza alla maternità e all’infanzia, offrendo alle gestanti e alle madri disagiate e ai loro figli l’ospitalità e l’inserimento nella vita del Villaggio al fine di preparare loro e i loro figli alla futura esistenza come soggetti e come componenti della famiglia e della società.

Le attività del Villaggio si sviluppano all’interno di un contesto che comprende tre case chiamate focolari, il nido, il consultorio, la cappella, il laboratorio artigianale, gli uffici e l’economato. La struttura così composta esprime lo spazio psicologico necessario all’accoglienza, i giardini che contengono le case ne delimitano tale spazio ed i passaggi agli altri servizi ne integrano l’accoglimento. Ogni casa prende il nome della pianta posta nel giardino a lato dell’ingresso.

Il Rotary di Milano Nord, da molti anni, sostiene l’attività del Villaggio, sia finanziariamente e soprattutto con il servizio di professionisti che prestano la loro opera nella gestione del Villaggio stesso.